Chi ha detto che i giocatori di rugby più forti del mondo non abbiano sentimenti, emozioni, paure?
Perché dovrebbero mostrare sempre e comunque un’immagine forte, bellissima, felice?
In questo libro John Kirwan, ala degli All Blacks ed ex-Commissario Tecnico della Nazionale azzurra di rugby, racconta la sua storia dietro le luci dei riflettori, il suo cadere piano piano nella depressione, i suoi sentimenti, le sue emozioni, e la lunga battaglia condotta per riprendersi la sua vita.
“Ho ammesso di avere un problema, e farlo mi ha permesso di intraprendere il cammino che mi avrebbe portato sulla strada della guarigione”: sono queste le parole che troviamo subito all’inizio del libro, nato con l’intenzione di dare una piccola luce, una speranza, di chi soffre di questa malattia… Perché “è una malattia, chiunque può soffrirne”, anche se in quel momento può sembrare di essere soli, che nessun altro capisca il nostro dolore, la nostra sofferenza, anche perché spesso non ci rendiamo conto nemmeno noi di ciò che ci sta succedendo e tendiamo a negare il problema, scambiandolo per un semplice momento no. Ma la depressione in realtà è un male profondo, che nasce poco per volta e alla fine esplode, ci fa arrabbiare, ci fa perdere la voglia di far qualsiasi cosa, anche ciò che più ci piace, e non è cosi facile rendersene conto. Spesso, quando ne diventiamo consapevoli è già tardi. Ed è qui però che bisogna essere ancora più coraggiosi, perché negare il problema è inutile, l’unica cosa da fare è “smettere di scappare e affrontare la questione”.
John Kirwan racconta la sua vita con spontaneità e in modo onesto in tutte le sue sfaccettature, da quelle più belle e sportive a quelle che poco per volta l’hanno condotto in quel turbine che è la depressione, senza risparmiarsi. Le sue paure, le sue ansie, ma soprattutto il suo modo di reagire, la volontà di riprendersi la sua vita e di affidarsi alla famiglia, agli amici e a un professionista che poco per volta sono riusciti ad aiutarlo ad uscirne fanno della sua esperienza uno spunto di riflessione, che possa essere d’aiuto a coloro che soffrono di depressione, affinché trovino quella forza dentro di loro per iniziare a parlarne, a chiedere aiuto, e ad uscirne.
Un libro bello da leggere per chiunque e altamente interessante per noi professionisti: la storia di una persona e della sua depressione raccontata in prima persona, da chi è riuscito ad uscirne e ne ha fatto un lavoro, con testimonianze e, in conclusione, un’intervista dello stesso Kirwan a Elliott Bell, psicologo con cui collabora alla campagna di sensibilizzazione e informazione su questo terribile male. Per conoscere, riconoscere, prevenire, curare.
Leggi il libro, e dimmi cosa ne pensi. Aspetto il tuo commento!
dott.ssa Deborah Landa
Da sempre amante dello sport, ho una naturale inclinazione verso gli sport acquatici.
Contattami ora per una consulenza gratuita.
Contattami
Latest posts by dott.ssa Deborah Landa (see all)
- Sport e azienda: mondi vicini o lontani? - 2 Novembre 2022
- Genitori e sport: educare a vincere o a essere vincenti? - 2 Novembre 2022
- Cosa significa essere genitore di uno sportivo? - 22 Ottobre 2022